Due giornate in ambiente innevato per apprendere le tecniche individuali di progressione su terreno misto (neve/ghiaccio/roccia) e acquisire le capacità pratiche per la gestione di una progressione classica in cordata di pari livello. Scarica la scheda di dettaglio.
Sabato 16 e Domenica 17 febbraio 2019 | Quota individuale: 180 € (iva compresa)
Luogo e orario di ritrovo: da definire in base alle condizioni di innevamento
Dislivello in salita: - - - | Durata: 2gg | Difficoltà: - - - | Grado di impegno: - - -
L'attività sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di 4 partecipanti.
Riceverai conferma via sms o email ai recapiti che hai indicato nel modulo di prenotazione.
Attrezzatura richiesta ai partecipanti:
- Attrezzatura: zaino (almeno 30lt), lampada frontale (con batterie cariche), scarponi semirigidi.
- Abbigliamento invernale, tra cui: giacca (traspirante e impermeabile) maglione (tipo pile), ghette, cappello, guanti, occhiali da sole, oltre ad ogni altro tipo di abbigliamento con cui si è abituati a praticare attività in montagna in condizioni di bassa temperatura e su neve.
Attrezzatura fornita da Xmont: piccozza, ramponi universali, moschettoni, corda, casco, cordini, dadi, friends, a.r.t.v.a.
I partecipanti sono invitati a portare la loro attrezzatura, qualora ne siano forniti.
SCARICA e COMPILA LA DICHIARAZIONE DI CONSENSO INFORMATO. Portala con te e consegnala al referente dell’attività, sottoscrivendola dopo aver chiesto e ricevuto tutte le eventuali informazioni che ritieni necessarie.
Per informazioni contattare la segreteria dal Lunedì al Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 19:00 chiamando il +393355494766
Guida: MARCO VALLESI - Tel. +393355494766
Guida Alpina, Maestro di Alpinismo - Collegio Guide Alpine delle Marche - n° iscrizione IT57A00004
Info generali: Fabio Miconi - Tel. +393356844128